b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Al Teatro Eliseo la scienza ci riguarda

17 Gennaio 2017

La scienza e noi teatro eliseo 2017BrainCircleItalia, associazione nata qualche anno fa con il patrocinio di Rita Levi Montalcini, organizza al teatro Eliseo La Scienza e noi, una serie di sei incontri con altrettanti scienziati italiani di livello internazionale per illustrare quei settori e quelle scoperte della scienza che a breve, più di altre, potrebbero influenzare la nostra vita quotidiana. Cominciano il 18 gennaio Antonietta Mira e la giornalista Maia Grazia Mattei con un tema – quello dei Big Data e pericoli connessi –  strabordante sui media, molte volte in maniera fuorviante. Il primo febbraio con il professor Giorgio Metta arriva il progetto decennale di iCub, il robot umanoide a forma di bambino in grado di apprendere, nato nell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova con l’obiettivo non tanto di perfezionare singole performance, quanto di rendere disponibile un simulacro artificiale che sveli qualcosa in più riguardo il funzionamento dell’intelligenza umana.

Il 22 febbraio il fisico teorico Vittorio Giovannetti illustrerà il punto riguardo la ricerca che conduce insieme ad altri scienziati stranieri, in realtà una lunga sfida alle difficoltà nel controllo e nella manipolazione delle proprietà quantomeccanica di atomi e particelle; ostacoli che superati lascerebbero campo libero al loro utilizzo come relè nei futuri computer quantistici, macchine dotate di tali capacità di calcolo da far dimenticare i raggiunti limiti di miniaturizzazione degli attuali chip. Il 15 marzo protagonista il Grafene, un materiale che, ingegnerizzato in fogli dallo spessore di un singolo strato di atomi di carbonio, promette miracoli nell’industria del futuro; lo stato dell’arte con Vincenzo Palermo, responsabile del Laboratorio di Nanochimica dell’istituto ISOF del CNR di Bologna.

Tommaso Fellin, sempre dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, il 5 aprile presenterà un nuovo settore di ricerca che va sotto il termine di Optogenetica. Prodotto tipico di inizio millennio esso consiste nel perfezionamento delle tecnica per leggere, stimolare o inibire i neuroni del cervello con impulsi di luce, servendosi di particolari proteine dette Opsine, con l’obiettivo di curare malattie psichiche e neurologiche. Conclude il ciclo il 17 maggio Giuseppe Vitiello, professore di fisica teorica all’Università di Salerno, che indaga la connessione tra le proprietà quantistiche delle particelle elementari e l’emergere dal cervello di facoltà superiori quali memoria, intenzionalità, pensiero e, forse il più grande mistero che ci riguarda, la coscienza. http://www.teatroeliseo.com/eventi/la-scienza-e-noicome-le-scoperte-scientifiche-impattano-sul-nostro-quotidiano-3/

 

Scienza e Tecnologia, Teatro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo