Bed and breakfast, case vacanza e affitti brevi a Roma Tuscolana Cinecittà

A Roma
  • Arte e Mostre
  • Bambini
  • Centro Sperimentale Cinematografia
  • Cinecittà
  • Cinema
  • Cultura e Scrittura
  • Danza
  • Fuori raccordo
  • Impresa e business
  • Lavoro e business
  • Libri
  • Musica
  • Natura e Parchi
  • Parco Appia Antica
  • Roma altra
  • Roma Apps
  • San Giovanni
  • Scienza e Tecnologia
  • Solidarietà
  • Sport
  • Street art Quadraro
  • Studio e formazione
  • Teatro
  • Tor Vergata
  • Via Appia
  • Via Casilina
  • Via Tuscolana
  • Vicinissimi
  • Web Roma

Homo Sapiens – la grande storia della diversità umana

16 Marzo 2012

Vi ricordiamo che il 9 aprile chiude questa mostra importante tanto per l’argomento universale quanto per l’apporto davvero internazionale e multidisciplinare alla sua realizzazione, nata dal”impegno di uno dei massimi esperti mondiale, quale l’italiano Luca Cavalli Sforza.

Con una gran quantità di supporti didattici multimediali, godibile dai bambini e ragazzi, nonché le ricostruzioni e i reperti  in mostra, questo percorso rende l’idea senza sacrificarne la complessità della storia dell’evoluzione della nostra specie dal suo apparire in una limitata zona dell’Africa orientale circa duecentomila anni fa fino alla colonizzazione del mondo. Attraverso la genetica, la linguistica e la paleontologia i curatori ci mettono in grado di valutare la nostra collocazione nella storia naturale tra le altre specie di homo, ma anche la nostra specificità nell’essere l’unica sopravvissuta.

per meglio informarvi collegatevi al sito www.homosapiens.net, oppure www.palazzoesposizioni.it .

Dal 11/11/11 al 09/04/12 Al Palazzo delle Eposizioni, via Nazionale – 00183 Roma

Orario:  Martedì, mercoledì, giovedì: 10.00 – 20.00 Venerdì, sabato: 10.00 – 22.30 Domenica: 10.00 – 20.00 Lunedì: chiuso

Biglietti: Intero € 12,50, ridotto € 10,00 Scuole € 4,00 per studente dal martedì al venerdì (esclusi i festivi) minimo 10 massimo 25 studenti Per i gruppi e le scolaresche la prenotazione è obbligatoria

Informazioni, prenotazioni, visite guidate per singoli e gruppi
Tel. 06 39967500

Informazioni, prenotazioni, visite guidate per le scuole
Tel. 06 39967200

Arte e Mostre, Bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RomaDimora © b&b case vacanze – via Cornelio Labeone 89 Roma – Prot. n. QA/2015/34599 del 30/12/2015 –  CIR (Codice Identificazione Regionale) 9317 – Privacy informativa GDPR –  Cookies