RomaDimora B&b case vavanza
TEL +39 3477239787 info@roma-bedandbreakfast.it
  • dove
  • foto
  • prezzi
  • prenotazione
  • A Roma
  • RomaDimora english

RomaDimora bed and breakfast e appartamenti vacanze si trova a poche fermate di metropolitana dal quartiere San Giovanni.

In pochi minuti dai nostri potrete raggiungere la magnifica basilica di San Giovanni in Laterano e l’ospedale San Giovanni Addolorata, uno dei più importanti di Roma.

La Basilica di San Giovanni in Laterano è la cattedrale della diocesi di Roma e la sede ecclesiastica ufficiale del Papa, quella dove esercita la funzione di vescovo di Roma. È inoltre la chiesa più antica d’Occidente: Fu fondata sotto il pontificato di Melchiade [311-314].

Rimaneggiate e ristrutturata più volte nei secoli, presenta tra gli altri interventi e opere di Vassalletto, Jacopo Torriti, Borromini, Alessandro Galilei. Ancora oggi il complesso di San Giovanni in Laterano è considerato la chiesa “Caput et mater omnium ecclesiarum Urbis et Orbis” tanto che qui furono firmati i Patti Lateranensi del 1929 che regolano i rapporti tra Stato e Chiesa.

Accanto alla Basilica oltre a monumenti importantissimi quali Il battistero Lateranense, vi è l’Ospedale San Giovanni – Addolorata, uno dei più grandi di Roma.

SIAMO VICINI A

  • Parco dell’Appia Antica
  • Via Anagnina
  • Via Casilina
  • Aeroporto di Centocelle
  • Studi Cinematografici di Cinecittà
  • Centro Sperimentale di Cinematografia
  • Cinecittà Due
  • Complesso Salesiano Don Bosco
  • Officina Nuovi Lavori – Google – via del Quadraro 102
  • Banca d’Italia via Tuscolana 417
  • Polo Tuscolano Polizia di Stato
  • Guardia di Finanza via Batteria di Porta Furba
  • Nuova Clinica Latina – Neurological Centre of Latium
  • San Giovanni
  • Università Tor Vergata
  • Via Appia Nuova
  • Parco degli Acquedotti

RISTRUTTURAZIONE BED AND BREAKFAST

  • Bed and breakfast e case vacanze ristrutturati

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
RomaDimora © b&b case vacanza - via Cornelio Labeone 89 Roma - Prot. n. QA/2015/34599 del 30/12/2015
Questo sito utilizza cookies di terze parti. continuando la navigazione acconsenti al loro usoOkleggi di più